La Balena Bianca

  • Letterature
  • Poesia
  • L’occhio della madre
  • Naufragi
  • Mappe
  • Premio Bergamo
  • Sostieni la Balena
  • Ciurma

Damiano Sinfonico

Autore

Damiano Sinfonico (Genova, 1987), dottore di ricerca in letteratura italiana, è stato docente di italiano all’Università di Granada e attualmente insegna in un liceo. Ha pubblicato due libri di poesia: Storie (prefazione di Massimo Gezzi, L’arcolaio, 2015) e Lingualuce (L’arcolaio, 2017). Suoi testi si possono leggere in diverse pubblicazioni, tra cui i siti “Le parole e le cose”, “Nazione Indiana”, “Nuovi Argomenti”, “Interno Poesia”, “Poetarum Silva”, “Parco Poesia”. È redattore di “Nuova Corrente”.

articoli

Per Amelia Rosselli: “Tutti gli appuntamenti mancati” di Alice Zanotti

di Damiano Sinfonico

Aria e terra nelle turbolenze di David Szalay

di Damiano Sinfonico

«La cosa peggiore è non poterne parlare»: “Svegliami a mezzanotte” di Fuani Marino

di Damiano Sinfonico

La Macondo dell’orrore: “Carnaio” di Giulio Cavalli

di Damiano Sinfonico

“Fedeltà” di Missiroli: scarsa originalità in corsa allo Strega

di Damiano Sinfonico

Desiderio e scrittura. ‘La straniera’ di Claudia Durastanti

di Damiano Sinfonico

Gli ideali evaporati: su “Omonimia” di Jacopo Ramonda

di Damiano Sinfonico

Poesia come sintesi dei saperi. “Historiae” di Anedda

di Damiano Sinfonico

Promemoria sulla poesia

di Damiano Sinfonico

“Le assaggiatrici”: la storia senza romanzo

di Damiano Sinfonico

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • »
LaBalenaBianca - Rivista di Cultura Militante