La Balena Bianca
Francesco Deotto il 29 9 2023
Francesco Deotto ci strabilia con un virtuosismo: una mappa di mappe, nella Ginevra del Plainpalais, tra scheletri coloniali e prezzi difficilmente contrattabili, trou a forma di croissant e parcheggi-labirinto.
Senza categoria
L’ultimo romanzo di Giorgio Falco
Filippo Pennacchio recensisce "Il paradosso della sopravvivenza", l'ultimo romanzo di Giorgio Falco pubblicato per Einaudi..
Letterature
Fallimento e speranza: Il silenzio del coro di Mohamed Mbougar Sarr
Giulia Sarli ripercorre l'opera di Mohamed Mbougar Sarr soffermandosi sul suo ultimo romanzo pubblicato in..
«La scrittura può rendere tollerabile l’esistenza». Un’intervista a Geoff Dyer
Stella Poli il 25 9 2023
"The Passenger" e "Stella Maris": il dittico cardinale di Cormac McCarthy
Cesare Sinatti ha letto il nuovo dittico di Cormac McCarthy e ha identificato gli elementi che lo differenziano sostanzialmente dai precedenti lavori dello scrittore americano.
Migrazioni invertite: "Io capitano" di Matteo Garrone
"Io capitano" di Matteo Garrone ha vinto il Leone d'Argento per la miglior regia e il Premio Mastroianni a Venezia80. La nostra recensione.
The Beauty and the Boredom. Intervista a Ben Lerner
In occasione del festival 2084 - le cose da salvare, Massimiliano Cappello e Giuseppe Carrara..
Imparare a leggere l'Africa: le otto lezioni di Mabanckou
"Otto lezioni sull'Africa" di Alain Mabanckou è una meravigliosa presentazione della ricchezza del pensiero e..
"Asteroid City" di Wes Anderson è un film confuso. Su di sé
"Asteroid City" vuol dire tante cose molto serie con un'estetica in carta da zucchero. Ovviamente..
Mostra del cinema di Venezia 2023 tra vampiri e mangiatori di uomini
Sono molti i titoli al Festival che raccontano di mostri più o meno reali, succhiasangue..
"Le grandi dimissioni": un testo ribelle che va oltre il lavoro
"Le grandi dimissioni" di Francesca Coin non parla del lavoro come lo immaginate, ma del..
Oltre i confini: Ecologia come testo, testo come ecologia di Timothy Morton
Si può imparare a pensare l’ecologia da una prospettiva non antropocentrica e autenticamente integrata? L’edizione..
Arpiona la Balena!
Iscriviti alla newsletter della Balena
Nome
Cognome
Email