La Balena Bianca
Arianna Brunori il 16 4 2021
Arianna Brunori si sofferma su "Il dio sensibile" di Emanuele Dattilo, saggio sul panteismo, analizzandone le tematiche filosofiche.
Letterature
Per Amelia Rosselli: "Tutti gli appuntamenti mancati" di Alice Zanotti
Damiano Sinfonico si addentra nel ritratto immaginario della poetessa Amelia Rosselli realizzato da Alice Zanotti..
Poesia
Lo sguardo difettivo dell’io: Michele Sovente in "Cumae"
Una riflessione sulla poetica di Michele Sovente e sulle sue raccolte di versi "divinamente ispirate"...
Fuori dagli schemi 9 - Nicola Lagioia
Claudio Lagomarsini il 12 4 2021
Prosegue la rubrica "Fuori dagli schemi", una serie di interviste a scrittrici e scrittori per esplorare il loro lavoro sul testo letterario: oggi è il turno di Nicola Lagioia
I finalisti del Premio Narrativa Bergamo 2021
Ieri sera sono stati rivelati i nomi dei cinque finalisti della XXXVII edizione del Premio Narrativa Bergamo: Lorenzo Alunni, Maria Grazia Calandrone, Antonio Franchini, Sergio La Chiusa e Mariangela Mianiti.
This station is non-operational: "Il silenzio" di Don DeLillo
Federico Rigamonti legge l'ultimo romanzo di Don DeLillo, mostrando come, a più di trent’anni da "Rumore bianco", "Il silenzio" ne riprenda, capovolgendoli, i temi portanti.
Una geologia della superficie. Su "Pianura" di Belpoliti
Filippo Reina esplora la pianura raccontata nell'ultimo libro di Marco Belpoliti, un ibrido tra autobiografia,..
Perimetri narrativi feriti: il condominio degli orrori di Antonella Lattanzi
Questo giorno che incombe, pubblicato lo scorso gennaio da HarperCollins, è il nuovo avvincente romanzo..
Berlinale 2021: storie di madri e figlie
L'edizione in streaming della Berlinale è uno strano evento capace di sorprendere.
Il cinema sospeso: riscoprire François Truffaut
Nell'anno zero del cinema è tempo di andarsi a rivedere i vecchi film. Iniziamo con..
Canone ambiguo: una veglia funebre per la normatività letteraria
Quando il queer si fa non solo prospettiva con cui guardare alla letteratura italiana ma..
Il lessico greco e noi
Giorgio Ieranò, nel saggio “Le parole della nostra storia” (Marsilio 2020), racconta l’avventuroso percorso del..
Arpiona la Balena!
Iscriviti alla newsletter della Balena
Nome
Cognome
Email