“Noi” di Jordan Peele non è l’horror che aspettavamo
di Massimo Cotugno
‘Dafne’ di Federico Bondi: il cinema che porta la luce
di Livia Marcelli
‘Grâce à dieu’: François Ozon e la pedofilia al cinema
di Giuseppe Cavaleri
Oltre la parola: la sintassi poetica del cinema
di Cristina Travanini
Copia originale (Can you ever forgive me?): il falso, l’autore e il suo medium
Berlinale 2019: “La Paranza dei bambini”, Saviano e i suoi “fratelli”
Berlinale 2019: parliamo di umanità
‘Roma’ di Cuarón e il concetto di immagine tempo
di Paolo Saporito
Guardare “The Dead Nation”: il documentario di Radu Jude
di Carolina Crespi
Cosa resta del 2018: i 5 film da ricordare