La Balena Bianca

  • Letterature
  • Poesia
  • L’occhio della madre
  • Naufragi
  • Mappe
  • Premio Bergamo
  • Sostieni la Balena
  • Ciurma

Matteo Bianchi

Autore

Matteo Bianchi (Bologna, 1983) si è laureato in Storia d’Europa presso l’Università di Bologna con tesi specialistica sul rapporto tra ebraismo e modernità tra Otto e Novecento. Attualmente è dottorando in Studi Umanistici Interculturali presso l’Università degli Studi di Bergamo, con una ricerca sul film-documentario di Pier Paolo Pasolini Appunti per un’Orestiade africana. Si occupa di storia delle idee (Vico, Gramsci) e teoria della letteratura (Pasolini, letteratura italiana e impegno, scrittura civile). Ha partecipato al Progetto Letterario della Società Dante Alighieri-Comitato di Bergamo. Recentemente ha partecipato al convegno “Filosofia della cultura per la crisi” ad Ascona con un intervento dal titolo «Ricevere in pieno viso il fascio di tenebre che proviene dal proprio tempo»: letteratura italiana e impegno. Collabora anche con Doppiozero.

articoli

#Mappe – Il sorriso della Cambogia

di Matteo Bianchi

Carteggi letterari: la poesia come visione del mondo

di Matteo Bianchi

I treni di Pasolini: PPP in una graphic novel

di Matteo Bianchi

#Mappe – Rimini sotto il segno di Saturno

di Matteo Bianchi

Pasolini: storia di una ricezione impossibile

di Matteo Bianchi

L’impercettibile rumore di un crollo

di Matteo Bianchi

Urbino è una strada nella neve. Intervista ad Alessio Torino

di Matteo Bianchi

LaBalenaBianca - Rivista di Cultura Militante