La Balena Bianca

  • Letterature
  • L’occhio della madre
  • Mappe
  • baleRa bianca
  • Poesia
  • Plancton
  • Sostieni la Balena
  • Ciurma

Giacomo Raccis

Autore

Assegnista di ricerca presso l'Università di Bergamo. Ha studiato l'opera di Emilio Tadini, di cui ha curato la raccolta "Quando l'orologio si ferma. Scritti 1958-1970" (il Mulino 2017) e su cui ha pubblicato "Una nuova sintassi per il mondo" (Quodlibet 2018). Tra i fondatori della Balena Bianca, ha collaborato anche con Doppiozero, Orlando Esplorazioni, Nuova Prosa e L'Indice dei libri del mese.

Giacomo Raccis

articoli

#Dobloni 2 – Del mordersi la lingua

di Giacomo Raccis

Una casa editrice “spiazzante”: intervista ad Angelo Biasella di NEO Edizioni

di Giacomo Raccis

Non solo storie: la letteratura deve saper inquietare. Conversazione con Paolo Di Paolo

di Giacomo Raccis

Un Reale impossibile da dire: “Senza trauma” di Daniele Giglioli (2/a parte)

di Giacomo Raccis

Un Reale impossibile da dire: “Senza trauma” di Daniele Giglioli (1/a parte)

di Giacomo Raccis

Ritorno al «presente». Quattro scrittori oggi.

di Giacomo Raccis

Potevamo risparmiarci un libro…

di Giacomo Raccis

«Manifesto della cultura e dello sviluppo»: per una costituente della corporazione

di Giacomo Raccis

La verità e la letteratura: “Elisabeth” di Paolo Sortino (2/a parte)

di Giacomo Raccis

La verità e la letteratura: “Elisabeth” di Paolo Sortino (1/a parte)

di Giacomo Raccis

  • «
  • 1
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
LaBalenaBianca - Rivista di Cultura Militante
Made with by erlapso